Home Convegni e Seminari
Convegni e Seminari
CONVEGNO 23-02-2011

                                           QUALE SCENARIO PER I NOSTRI CEREALI?

“Le dinamiche della filiera dei cereali nello scenario mondiale” è stato il tema trattato dal convegno organizzato dal Consorzio Agrario di Ferrara lo scorso 23 febbraio nell’Aula Magna dell’Istituto Agrario di Ferrara in partnership con la Fondazione Navarra.

Le politiche internazionali, le imprevedibili vicende climatiche che hanno colpito i maggiori produttori di cereali, le scelte nazionali sulla politica agraria sono stati al centro del Convegno del Consorzio Agrario, dove esperti del settore si sono confrontati e hanno fornito alla gremita sala di partecipanti spunti di riflessione molto stimolanti.

La prima parte dell’incontro è stata dedicata agli scenari internazionali con le relazioni di Gabriele Canali, docente nella Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e di Stefano Serra della Info Granarie e Servizi s.r.l..

Gabriele Canali, prima di entrare nel merito dell’analisi ha premesso che oggi l’attenzione globale è concentrata sulle commodities ed in particolare proprio sui cereali. Inoltre l’agro-alimentare ha risentito in passato e risente ancora oggi, più di molti altri settori, degli effetti delle politiche settoriali, soprattutto quelle decise dall’Unione europea, infatti si sta attraversando una fase di transizione “epocale” per l’agroalimentare italiano ed europeo, anche a causa dei cambiamenti strutturali della Pac, quelli già effettuati (dal 1992 al 2008) e quelli che arriveranno nel 2013. 

 


Contatti Veloci

Consorzio CAP

Tel. 0532-599111
Via Marconi, 218 Ferrara

Mail: [email protected]

P.IVA 00050350388
REA 13245